La Giunta Lo Sapio ha dato l’ok a due progetti di riqualificazione, per complessivi 3 milioni di euro, di altrettanti beni confiscati in via Ponte Izzo, dove sorgerà il parco urbano “Il Giardino PerBene”, ed in via Don Gennarino Carotenuto “Il Palazzo de Creature”, già sede della Fondazione “A’ voce d’è creature” di don Luigi Merola che, in 14 anni di attività, ha accolto ed educato più di 400 bambini e bambine a rischio camorra.



I progetti – redatti in tempi record dall’ufficio tecnico comunale e seguiti dall’Assessore al Patrimonio Ciro Cascone – puntano ad ottenere 1 milione e 958mila euro per i terreni di via Ponte Izzo – sui quali nasceranno un parco pubblico, per attività ludiche e sportive, e una isola ecologica – ed 1 milione e 107mila euro per la valorizzazione e l’ammodernamento dell’edificio in via Don Gennarino Carotenuto.

Il Sindaco Carmine Lo Sapio: “Con la realizzazione de ‘Il Palazzo de Creature’ trasformeremo un ex bene di camorra in un polo aggregativo il cui fine è garantire assistenza a bambini le cui famiglie versano in condizioni di disagio culturale ed economico, favorendo attività in cui tutti i minori possano partecipare, insieme, ai laboratori e alle attività ludico-ricreative, combattendo ogni forma di discriminazione”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBonifica del Sarno e impegno per la tutela della risorsa acqua. Gli stati generali dell’Ente Idrico Campano
SuccessivoPompei, confiscato alla criminalità organizzata un terreno in località Civita Giuliana
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.