Il Napoli alla pari per 84′ a Madrid, poi va ko 4-2. Azzurri rimandati a dicembre

Agli azzurri basta un punto per la qualificazione da conquistare il 13 dicembre al Maradona contro lo Sporting Braga

Punizione troppo dura per gli azzurri di Mazzarri che non hanno demeritato e sono rimasti in partita fino all’84’ a tratti guidando il match nella metà campo avversaria. Poi il KO con  Nico Pez, su cui Meret poteva fare di più, e Joselu, nel recupero, che hanno chiuso il match.

Agli azzurri basta un punto per la qualificazione da conquistare il 13 dicembre al Maradona contro lo Sporting Braga.

Fischio d’inizio ed è subito gara vera e appena dopo 9 minuti il Napoli va in vantaggio.  Nasce tutto dai piedi di Kvara che dal vertice sinistro dell’area crossa sul secondo palo verso Di Lorenzo, sponda al centro per Simeone che batte Lunin.

Reazione immediata del Real Madrid che nell’azione successiva si rimette in pari con Rodrygo. Il brasiliano riceve palla da Bellingham, si accentra e dal limite batte Meret. AL 14′ ancora Real Madrid in avanti. Triangolazione tra Bellingham, Carvajal e Rodrygo con il brasiliano che calcia di prima intenzione su assist del capitano dei blancos: tiro alto sopra la traversa.

Il Real ribalta con il solito Jude Bellingham, che al 21′ insacca di testa sul passaggio in verticale di Alaba, partendo alle spalle di Natan.

Il Napoli si rivede in avanti ancora con Simeone: l’argentino si gira in area e calcia con il destro. Lunin respinge. Al 30′, da un azione del Napoli nasce il contropiede del Real Madrid con Rodrygo che serve Brahim Diaz: il suo tiro in diagonale sfiora il palo. I pieno recupero scarico di Politano per Zielinski che calcia dal limite, ma trova la deviazione di Valverde.

Il secondo tempo inizia con Osimhen in campo al posto di Simeone. Gli azzurri ripartono nel migliore dei modi e pareggiano i conti con Anguissa al 47′. Di Lorenzo trova il camerunense che, dopo un rimpallo sul tentativo di cross, batte Lunin con un destro potente sotto la traversa.

La grande occasione, non sfruttata dagli azzurri arriva al 52′, ma i Marrarri doys sprecano un contropiede 3 vs 1 con Kvaratskhelia che tenta il passaggio verso Osimhen piuttosto che tentare il tiro e il Real si salva con il recupero in tackle di Valverde.

Al 63′ incredibile occasione sprecata da Joselu. Cross dalla sinistra di Mendy, la palla sfila sul secondo palo dove l’attaccante spagnolo colpisce male il pallone da pochi passi. Al 77′ straordinario riflesso di Meret che respinge in controtempo il colpo di testa di Rudiger sul cross dal fondo del solito Bellingham. Al 79′ altre due palle gol per la squadra di Ancelotti. Meret si supera ancora una volta respingendo il tiro ravvicinato di Bellingham, poi Joselu manda a lato di testa con la porta spalancata.

La partita sembra essere ritornata nelle mani del Real, la pressione aumenta ed all’84’ arriva il gol del 3-2. Il primo gol tra i grandi di Nico Paz vale il nuovo vantaggio per il Real Madrid. Lo spagnolo si libera della marcatura dai 20 metri e va al tiro sul primo palo con Meret che buca l’intervento. In pieno recupero arriva anche il 4-2 su un contropiede del Real, autore Joselu che rende la punizione troppo dura per il Napoli.

REAL MADRID-NAPOLI 4-2

REAL MADRID (4-3-1-2): Lunin 6; Carvajal 6, Rudiger 6, Alaba 7, Mendy 6.5 (42′ st Nacho sv); Valverde 6, Ceballos 6 (12′ st Joselu 6.5), Kroos 6.5; Bellingham 8; Diaz 6 (20′ st Paz 7), Rodrygo 7 (42′ st Vazquez sv). In panchina: Fran, Cañizares, Garcia, Martin, Zidane, Gonzalo. Allenatore: Ancelotti 7

NAPOLI (4-3-3): Meret 5; Di Lorenzo 6.5, Rrahmani 5.5, Natan 5, Juan Jesus 5.5 (42′ st Zanoli sv); Anguissa 7.5, Lobotka 6 (42′ st Raspadori sv), Zielinski 6 (20′ st Elmas 6); Politano 6 (33′ st Cajuste sv), Simeone 7.5 (1′ st Osimhen 5.5), Kvaratskhelia 6. In panchina: Contini, Gollini, Gaetano, Ostigard, Zerbin. Allenatore: Mazzarri 6

ARBITRO: Letexier (Francia) 6
RETI: 9′ pt Simeone, 11′ pt Rodrygo, 22′ pt Bellingham, 2′ st Anguissa, 39′ st Paz, 45′ +4′ st Joselu.
NOTE: cielo sereno, campo in ottime condizioni. Ammoniti: Zielinski, Cajuste. Angoli 5-4. Recupero 4′ pt, 6′ +2′ st.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCoppa Italia Serie C: l’Avellino supera di misura la Juve Stabia vincendo per 1-0
SuccessivoTerrore ad Ercolano, 34enne arrestato per stalking alla ex: “Devi essere mia e di nessun altro”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.