
A Sant’Antonio Abate, si è svolta un’importante iniziativa dedicata alla legalità. Vivere nella legalità significa rispettare le leggi, le persone e l’ambiente che ci circonda, e richiede coraggio, amore e rispetto. Non è sempre facile seguire la strada della legalità; spesso implica prendere decisioni impopolari e andare controcorrente, ma è proprio questo che rende il rispetto delle regole un atto di grande valore.
Sant’Antonio Abate, le scuole a lezione di legalità
Il coraggio di vivere nella legalità è emerso come tema centrale dell’incontro. È necessario avere la forza di dire no quando tutti dicono sì, di denunciare le ingiustizie e di difendere chi è in difficoltà. Agire secondo i propri principi, anche quando sembra che nessun altro lo faccia, è la base di una società giusta e solidale. Questo concetto è stato sottolineato dai vari intervenuti, che hanno ispirato i giovani a diventare agenti di cambiamento.
L’evento ha visto la partecipazione di figure chiave della comunità: il dott. Francesco Saverio Patrizio, Dirigente Scolastico dell’I.C. “Mascolo-De Curtis”, il dott. Giuseppe De Lisa, Maggiore dell’Arma dei Carabinieri, la dott.ssa Andreana Ambrosino, Sostituto Procuratore, e il giornalista Dario Sautto. Ciascuno di loro ha portato un contributo significativo, condividendo esperienze e riflessioni sull’importanza di vivere nella legalità.
La sindaca Ilaria Abagnale: “Ci vuole coraggio per dire no quando tutti dicono sì. Ci vuole coraggio per denunciare le ingiustizie”
Il dott. Patrizio ha evidenziato come l’educazione sia il primo passo verso la costruzione di una società basata sul rispetto delle regole. Il Maggiore De Lisa ha parlato del ruolo delle forze dell’ordine nel mantenimento della legalità e della sicurezza pubblica, mentre la dott.ssa Ambrosino ha sottolineato l’importanza del coraggio nel denunciare le illegalità. Il giornalista Sautto ha condiviso storie di persone che hanno fatto la differenza con le loro scelte coraggiose.
Questa iniziativa ha avuto un impatto positivo sulla comunità, sensibilizzando i giovani sull’importanza della legalità e incoraggiandoli a diventare cittadini attivi e consapevoli. Sant’Antonio Abate sta facendo passi significativi verso la costruzione di un futuro migliore, dove la legalità è una realtà concreta e vissuta da tutti.