Ennesimo guasto lungo la linea Circumvesuviana Napoli-Sorrento, oggi 2 maggio 2025: l’EAV ha comunicato l’interruzione della tratta ferroviaria tra le stazioni di Pioppaino e Castellammare di Stabia, a causa di un’avaria al materiale rotabile. I treni provenienti da Napoli terminano la corsa a Pioppaino, quelli da Sorrento si fermano a Castellammare.
In una nota, l’azienda ha annunciato l’attivazione di un servizio sostitutivo con autobus, ma i disagi per pendolari e turisti restano pesanti, anche perché si tratta del terzo episodio critico in appena cinque giorni.
Fumo e panico a Castellammare il 28 aprile: treno fermo e passeggeri evacuati
Il primo allarme della settimana era scattato lunedì 28 aprile, sempre a Castellammare di Stabia, dove un convoglio in transito ha iniziato a sprigionare una densa nube di fumo bianco poco dopo la partenza dalla stazione. Alcuni passeggeri, in preda al panico, hanno forzato le porte e sono scesi sui binari, temendo un principio d’incendio.
L’odore acre del fumo ha costretto molti viaggiatori ad abbandonare in fretta le carrozze, tra cui famiglie e studenti. Alcuni sono fuggiti verso la stazione, altri hanno cercato aiuto dai dipendenti presenti. Il treno è rimasto bloccato per circa mezz’ora, mentre non risultano feriti, ma la paura è stata tanta.
Paura alla stazione di Castellammare: treno Circumvesuviana si blocca tra fumo e panico
Boscoreale il 1° maggio: fumo da un vagone, turisti in fuga lungo i binari
Appena 24 ore prima del nuovo blocco, il 1° maggio, un altro treno della Circumvesuviana è stato costretto allo stop nei pressi della stazione di Boscoreale, a causa di fumo bianco che fuoriusciva da uno dei vagoni. L’episodio, avvenuto attorno alle 10:30 del mattino, ha coinvolto decine di turisti stranieri, che hanno abbandonato il convoglio e camminato lungo i binari, cercando riparo in stazione.
Secondo la ricostruzione dei presenti, non c’è stato alcun annuncio né assistenza da parte del personale. I passeggeri sono rimasti confusi e senza indicazioni, mentre alcuni testimoni hanno dichiarato che “il treno vibrava e faceva un rumore strano già dalla partenza”. L’EAV ha avviato verifiche tecniche, ma non ha diffuso alcuna nota ufficiale sull’accaduto.
Disastro Circumvesuviana: fumo da un vagone, treno si blocca a Boscoreale. Turisti in fuga sui binari
Pendolari esasperati: “Viaggiamo con la paura addosso”
Le testimonianze raccolte in questi giorni descrivono una situazione ormai insostenibile: passeggeri esasperati, convogli obsoleti, assenza di manutenzione e comunicazione nulla in caso di emergenza. C’è chi denuncia di essere stato costretto a camminare tra i binari senza alcuna indicazione, chi accusa l’azienda di abbandonare i viaggiatori al proprio destino.
“Ogni giorno è una roulette russa”, ha dichiarato un pendolare stabiese. “Saliamo su treni che sembrano reggere con il nastro adesivo. E il bello è che paghiamo anche un biglietto salato”.