Nei giorni scorsi, su disposizione della Questura di Napoli, sono stati effettuati controlli straordinari nelle attività balneari e ricettive dell’area Flegrea, nell’ambito dei servizi di intensificazione del controllo del territorio nei luoghi turistici e costieri.
L’operazione ha visto impegnati Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale, Ufficio Circondariale Marittimo, Vigili del Fuoco, oltre a personale dell’Asl Napoli 2 Nord e dell’Ispettorato del Lavoro.
Durante i controlli, sono state verificate cinque attività lungo il litorale. Risultano:
-
Due titolari denunciati per apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo e per spettacoli e trattenimenti pubblici senza licenza;
-
Un terzo denunciato per occupazione abusiva di area demaniale marittima;
-
Sequestrati 37 kg di prodotti ittici privi di tracciabilità;
-
Sospese due attività commerciali per irregolarità amministrative e igienico-sanitarie;
-
Comminate sanzioni amministrative per violazioni varie.
L’attività rientra nel piano di prevenzione e legalità voluto dalle autorità locali per garantire la sicurezza dei cittadini e la corretta fruizione delle aree costiere.