L’annuncio è stato fatto ieri pomeriggio direttamente dal sindaco, Luigi Mennella, durante la seduta di consiglio comunale programmata a palazzo Baronale: “Domani, alle 9, riaprirà corso Umberto”.

A quasi due anni dal crollo di un’ala di uno stabile (era il 16 luglio 2023, il cedimento provocò tre feriti e centinaia di sfollati), domani, mercoledì 25 giugno, alle 9 torneranno a transitare le auto lungo l’arteria che collega la zona di piazza Santa Croce a piazza Luigi Palomba. Sono infatti ultimati i primi interventi di messa in sicurezza nella zona, quelli necessari a garantire il passaggio delle auto.

Nell’occasione è stata emanata una specifica ordinanza di viabilità da parte della polizia municipale. Nel provvedimento firmato dal dirigente, Gennaro Russo, si legge che il limite di velocità nella zona sarà di 20 km/h e che sarà istituito il senso unico di marcia direzione via Beato Vincenzo Romano-Piazza Luigi Palomba. E ancora, è stato stabilito il divieto di transito per autocarri con peso superiore a 3,5 tonnellate; il divieto di transito degli autobus (privati e di linea); l’obbligo di passaggio pedonale a sinistra direzione Beato Vincenzo Romano-Piazza Palomba; l’obbligo di passaggio pedonale a destra direzione Piazza Palomba-via Beato Vincenzo Romano. Previste infine l’installazione di segnaletica luminosa di pericolo e segnaletica di restringimento della carreggiata con larghezza massima di 3 metri.

Sul posto domani mattina si recherà anche il sindaco Luigi Mennella.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteRosaria Marano riconfermata alla guida di ANIMU: la voce (e le mani) della LIS parlano napoletano
SuccessivoTragedia ad Acerra, muore padre in moto con il figlio: si teme per la vita del piccolo di 5 anni
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.