Sant’Agnello, il Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’Inchiesta approda al Belvedere Marinella: il 30 giugno ospite Sergio Rizzo

Il Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’Inchiesta, giunto alla sua quinta edizione, fa tappa a Sant’Agnello nell’ambito della rassegna estiva comunale “rEstate Sintonizzati 2025”. Due gli appuntamenti previsti sulla suggestiva terrazza panoramica del Belvedere Marinella, lunedì 30 giugno e lunedì 4 agosto, alle ore 20:30, con ingresso libero e gratuito.

Il primo incontro, in programma lunedì 30 giugno, vedrà protagonista Sergio Rizzo, ex vicedirettore di Repubblica, che presenterà il suo libro “Fuga dalla democrazia” (Solferino Editore), un romanzo-distopia sul fenomeno dell’astensionismo elettorale e i suoi possibili effetti catastrofici sulla tenuta democratica del Paese. A dialogare con l’autore sarà la giornalista Rai Maria Laura Cruciani.

Ambientato in un’Italia del futuro, il libro tratteggia un Paese travolto dall’emergenza climatica e istituzionale, dove le elezioni presidenziali del 2027 registrano un’astensione di massa. Mentre il premier scompare misteriosamente, l’Italia sprofonda in una spirale autoritaria tra attentati, crisi economica e complottismi, con l’Unione Europea in allarme. A offrire una possibilità di riscatto sarà un capitano della guardia costiera, immigrato albanese, in una riflessione ironica e amara sui rischi che incombono sulle nostre democrazie.

Il Festival, diventato itinerante tra la Costiera Amalfitana, la Penisola Sorrentina e la Basilicata, è ideato dal giornalista del Fatto Quotidiano Vincenzo Iurillo (direttore artistico), dal CEO del gruppo Gocce Marco Cocurullo, e organizzato dall’associazione culturale “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’Inchiesta” presieduta da Domenico Rubio, con la collaborazione dello scrittore Max Civili.

Prossimo appuntamento:
Lunedì 4 agosto, sempre al Belvedere Marinella, con Luca Sommi, conduttore di Accordi e Disaccordi, che presenterà il suo libro “Solo amore” (Paper First) insieme all’ex ministro dell’Ambiente Sergio Costa.

La rassegna continua a distinguersi per la qualità degli ospiti e l’attualità dei temi trattati, spaziando dalla politica internazionale alla criminalità, passando per l’ecologia e i grandi snodi della storia contemporanea, con firme e volti noti come Nicola Gratteri, Luigi de Magistris, Massimo Giletti, Peter Gomez, Giuseppe Conte, Riccardo Iacona, Antonio Ingroia, Alessandro Di Battista, Sergio Rizzo, e molti altri.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano