Controlli in mare della Guardia Costiera e della Polizia: sanzionate numerose imbarcazioni a Villa Lauro

Domenica 29 giugno la Capitaneria di Porto/Guardia Costiera, in sinergia con la Questura di Napoli, ha condotto un’importante operazione di controllo nel tratto di mare antistante Villa Lauro, piccolo e suggestivo angolo della costa cittadina ai piedi della collina di Posillipo. L’attività rientra nell’ambito delle operazioni mirate a garantire la sicurezza della navigazione e della balneazione.

L’area in questione è infatti soggetta a divieto di navigazione e ormeggio, proprio per la sua conformazione e per la delicatezza ambientale dei bassi fondali. Nonostante ciò, resta una meta ambita per molti diportisti, che la raggiungono in barca trasgredendo le regole, attratti dalla sua bellezza e dalla posizione riservata.

Considerata la complessità dell’intervento – soprattutto dal punto di vista nautico – le forze dell’ordine hanno messo in campo un dispositivo mirato, utilizzando due moto d’acqua in dotazione alla Polizia di Stato, capaci di avvicinarsi con agilità e sicurezza alle unità da controllare. A supporto, anche il battello pneumatico GC A06 della Guardia Costiera, che ha proceduto all’identificazione dei conduttori delle imbarcazioni e alla contestazione delle violazioni per navigazione in area non consentita.

Le imbarcazioni irregolari sono state allontanate dallo specchio acqueo e i responsabili sanzionati. L’operazione rappresenta uno dei tanti interventi previsti in questa stagione estiva per assicurare un uso sicuro, ordinato e rispettoso dell’ambiente marino e costiero.

L’iniziativa conferma ancora una volta la profonda sinergia tra Guardia Costiera e Polizia di Stato, unendo forze e risorse per tutelare cittadini e territorio.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano