Napoli ed Eintracht Francoforte hanno un medesimo ruolino di marcia in Champions League, costellato da una vittoria e due sconfitte, per cui questa sfida avrà un’importanza fondamentale per il prosieguo delle due squadre nella massima competizione europea per club.
Qui Eintracht
La squadra tedesca non attraversa un momento di forma particolarmente brillante: attualmente è settima in Bundesliga assieme al Colonia con 14 punti, in una classifica che vede come battistrada il Bayern Monaco a 24, seguito da Lipsia a 22 e Dortmund a 20. Nell’ultimo turno di sabato scorso ha pareggiato 1-1 contro l’Heidenheim dopo essere passata in svantaggio.
La formazione è guidata da Dino Toppmoller e pratica attualmente il 3-4-2-1, anche se l’allenatore ha più volte cambiato modulo nel corso di questa stagione.
Questo il probabile undici che incontrerà il Napoli: Zetterer; Kristensen, Koch, Theate; Doan, Larsson, Skhiri, Brown; Knauff, Burkardt; Wahi. Alternative: in difesa Amenda e Collins, in mediana Bahoya, Goetze e Dahoud, in attacco Batshuayi. Assente il giovane e talentuoso esterno offensivo, il ventenne Can Uzun, per infortunio muscolare rimediato nell’ultima di campionato.
L’Eintracht è una compagine offensiva e propositiva, ma subisce anche tanto: infatti in Bundesliga ha realizzato 22 reti (secondo miglior attacco dietro il Bayern con 33) e ha al passivo 19 reti, seconda peggior difesa del campionato dietro all’Augusta con 21.
In Champions ha vinto all’esordio contro il Galatasaray in casa per 5-1, ma ha perso contro Liverpool e Atletico Madrid, sempre per 5-1.
Qui Napoli
Dopo il pareggio interno in campionato contro il Como (0-0), il Napoli deve fare la conta degli assenti nella partita del Maradona con l’Eintracht. Assenti De Bruyne, Lukaku e Meret, difficilmente saranno del match il centrocampista Gilmour e il difensore Spinazzola, usciti per problemi fisici contro i lariani. Per il difensore, che ha stretto i denti contro il Como, si parla di infiammazione pubalgica. Stessa cosa dicasi per Gilmour.
Mister Conte dovrà probabilmente forzare in mediana il rientro di Stan Lobotka, che contro il Como è entrato negli ultimi minuti dalla panchina dopo uno stop di circa un mese. La rifinitura servirà a sciogliere i dubbi per i calciatori citati. Contro i tedeschi è squalificato l’attaccante Lucca, sanzionato con il rosso contro il PSV.
Questa la probabile formazione degli azzurri con il 4-3-3: Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrhamani, Buongiorno, Gutierrez; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Hojlund, David Neres. Alternative: in difesa Beukema, Olivera e Juan Jesus, in mediana Elmas, in attacco Noa Lang.
Le parole di Antonio Conte
Alla vigilia del match, Antonio Conte ha analizzato i temi della sfida in conferenza stampa, oltre che il momento della sua squadra.
“Bisogna concentrarci ora sulla Champions, visto che la sfida contro l’Eintracht è troppo importante. Che partita sarà? Va bene qualsiasi risultato, basti che si faccia un gol in più dell’avversario: 1-0 o 6-5 va bene lo stesso. L’imperativo è vincere per essere nel giusto binario, anche se ci sono difficoltà per le assenze. La Champions è una competizione particolare, magari ci sono squadre che non partono coi favori del pronostico ma gestiscono meglio gli infortuni visto che i campionati di appartenenza sono meno stressanti. Credo che il livello tra Serie A e Bundesliga sia uguale, anche se hanno meno partite e c’è una sosta invernale. Superiore è la Premier League per tanti fattori.
Gli infortunati? Gilmour e Spinazzola non hanno problemi muscolari ma infiammazioni a livello pubalgico e adduttori. Spetterà allo staff medico l’ultima parola dopo la rifinitura. Pochi gol per gli attaccanti? Anguissa però ne ha fatti tre in più. Se siamo primi è perché qualcuno ha segnato, nonostante gli infortuni e i vari problemi avuti in questi mesi. Prima ci criticavano perché prendevamo gol, ora con due cleen sheet di seguito il problema diviene l’attacco. Nel calcio moderno ci sono due fasi, la squadra si difende e attacca con tutti gli effettivi.
Elmas e Gutierrez stanno dando importanti risposte. Ai tifosi chiedo di starci vicino e di non farsi destabilizzare da voci esterne per mettere in ambasce la squadra, alzando le aspettative. Il gruppo squadra è compatto, il Napoli che è in testa e lotta alla pari, dà fastidio. Bisogna focalizzarsi su noi stessi perchè la stagione sarà molto difficile. Arbitri? Lasciamoli lavorare in pace. Se c’è un monitor, è giusto che si possano rivedere episodi dubbi ma questo non significa cambiare automaticamente la decisione presa in campo. Bisogna essere collaborativi”.
Le quote del match
La vittoria del Napoli viene bancata a 1.62, mentre un gol per entrambe le squadre è dato a 1.57 in discesa, stesso discorso per l’over 2.5 a 1.53.
Piacciono come risultato 3-1 o 4-2, con possibili marcatori Politano, Hojlund e McTominay per il Napoli, mentre per l’Eintracht occhio a Wahi, Burkardt e Goetze.
Domenico Ferraro
			







