Operazione “Demolizione”: 20 indagati per riciclaggio e ricettazione di veicoli rubati tra Napoli, Salerno e Benevento

Il 5 novembre 2025 i Carabinieri della Compagnia di Nola hanno dato esecuzione a un’ordinanza di misura cautelare, emessa dal Gip di Nola su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di 20 persone (di cui una in carcere). Si tratta di soggetti censurati e residenti nell’area vesuviana della Provincia di Napoli, ritenuti responsabili a vario titolo di riciclaggio e ricettazione di veicoli di provenienza furtiva.

L’indagine, condotta dalla Stazione Carabinieri di Palma Campania e denominata “Demolizione”, è stata supportata da attività tecniche e ha consentito di accertare il coinvolgimento degli indagati in 19 episodi di riciclaggio e 45 di ricettazione, riconducibili alla provenienza furtiva di 19 veicoli.

Dalle indagini è emersa l’esistenza di due gruppi criminali, egemoni nei comuni di Ottaviano e Marigliano, specializzati nel reperire veicoli o parti di veicoli provenienti da furti nelle province di Napoli, Salerno e Benevento. I componenti provvedevano successivamente allo smontaggio e assemblaggio dei mezzi per poi rivenderli a concessionarie della zona nolana.

All’interno di due depositi i Carabinieri hanno documentato la canalizzazione completa dei veicoli rubati e la successiva vendita dei pezzi sul mercato parallelo, assicurando al gruppo un giro d’affari di circa 60mila euro al mese, frutto della rivendita di ricambi.

Nel corso dell’operazione sono stati recuperati e sequestrati diversi pezzi di veicoli di provenienza illecita, mentre è stata sequestrata anche un’officina abusiva. Il titolare è stato deferito per gestione illecita di rifiuti.

Si precisa che il provvedimento eseguito rappresenta una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari: gli indagati sono presunti innocenti fino a sentenza definitiva.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano