Tag: CGIL
Comune di Ercolano: Cgil e l’avvocato Gargiulo sempre in prima linea per la legalità
La Cgil a Ercolano continua a fare parlare positivamente di sé, soprattutto in relazione alla sua azione all’interno della...
Ercolano, tra ombre e luci all’eterna ricerca di un rinnovamento unitario che stenta ad arrivare
Ercolano, tra ombre e luci all’eterna ricerca di un rinnovamento unitario che stenta ad arrivare. Come sia possibile parlare...
Limiti e disfunzioni della macchina comunale ercolanese
La Cgil in passato avrebbe più volte evidenziato l’incompetenza del comandante della Polizia Locale Francesco Zenti, partendo dal tentativo...
Ercolano: la Cgil in prima linea contro l’esternalizzazione dei servizi comunali
Cgil sempre in prima linea all’interno dell’amministrazione comunale ercolanese contro l’esternalizzazione dei servizi.
Una sentenza emessa contro l’Ente Comune per...
Nomina di prestigio per Carlo Eresiarco: entrerà nel coordinamento nazionale della Cgil
E' ufficiale la nomina nel coordinamento nazionale della Cgil degli avvocati delle alte Corti di Carlo Eresiarco, noto professionista...
Il “mestiere” del sindacalista, oggi
I mestieri cambiano, si evolvono, a volte scompaiono. Ce ne sono alcuni però che nella loro intima essenza non...
Ercolano, l’attacco della Cgil al comandante dei vigili: “No alla svendita del patrimonio”
"No all’esternalizzazione dei servizi pubblici, no alla svendita del patrimonio comunale: si è smarrita la stella polare?": recita così...
Fine dell’incubo per 19 operai Fincantieri: tutti riassunti nel cantiere stabiese
L'indotto Fincantieri di Castellammare continua a prendere vita dopo il rientro di oltre 500 operai poco più di un...
Credibilità, la parola d’ordine dei partiti, dei sindacati, delle organizzazioni di volontariato
Ci sono delle attività che quando si trasformano in “mestiere” non solo perdono le loro qualità peculiari, ma diventano...
Sorrento, lavoratori stagionali a rischio: in 6mila sul filo della Naspi
“Provare ad interagire con quel mondo del lavoro spesso marginalizzato, perché la sfida del cambiamento la si vince solo...

















