Tag: giornalismo
Il 13 dicembre in Fieg “Nostalgia di Futuro 2023” XV edizione
#Pluralismo #Regole #Copyright #Giornalismo nell’era dell’Intelligenza Artificiale Generativa è il tema di Nostalgia di Futuro 2023, evento giunto alla...
Media Duemila e Ordine Nazionale dei Giornalisti: due compleanni per parlare di innovazione e creatività
L’Osservatorio TuttiMedia ed il Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti insieme a Roma martedì 21 novembre (ore 10:00/13:00 presso la...
A il Gazzettino vesuviano il Premio “Mimmo Castellano” 2023: 52 anni al servizio dell’informazione e dei lettori
Cinquantadue anni di storia al servizio dell'informazione e dei lettori, e di nessun altro: il Gazzettino vesuviano si è...
San Gennaro Vesuviano, al via il corso di formazione “La deontologia nel giornalismo sportivo”
“La deontologia nel giornalismo sportivo”, è il tema del corso di formazione professionale per giornalisti promosso dall’Associazione Giornalisti Vesuviani...
Addio al giornalista Andrea Purgatori, maestro delle inchieste: si è occupato come mai nessuno di Ustica ed Emanuela Orlandi
È morto questa mattina a Roma all'età di 70 anni il giornalista, sceneggiatore e autore Andrea Purgatori, a seguito...
Giornalismo, notizie e informazione: il Presidente Mattarella dice NO a organismi terzi certificatori dei flussi informativi
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio in occasione dei 70 anni dell'USPI dove si chiariscono...
Lutto nel mondo del giornalismo, addio a Massimo Milone: è stato anche direttore di Rai Vaticano
La triste notizia della morte del giornalista Massimo Milone, stroncato da un malore improvviso nella sua casa napoletana, ha...
Osservatorio TuttiMedia, l’evento: “L’Europa alla sfida della disinformazione”
Affidabilità delle fonti, tecnologia sinergicamente utile all’informazione di qualità, lotta alla disinformazione condivisa, queste le parole chiave emerse dall’appuntamento...
Il Gazzettino vesuviano da oggi è partner di Aidr per la rivoluzione digitale
Il Gazzettino vesuviano da oggi è partner di Aidr, l'associazione di promozione sociale che si occupa di rivoluzione digitale....
Perché propongo un “41 bis” della stampa per i mafiosi. Così Matteo Messina Denaro ha fatto traboccare il vaso
Un “41 bis” della stampa per i mafiosi. Ovvero? Cercherò di essere breve. Tutti noi siamo stati avvolti dalla...


















