Tag: Natura
Lopa-Catapano: “Puliamo Napoli e il mondo ogni giorno”
"Vogliamo città più pulite e vivibili, e lo chiediamo liberando strade e piazze dai rifiuti. Un gesto simbolico e...
Castellammare: fenicottero in difficoltà trova ospitalità in spiaggia
Un fenicottero ha trovato ospitalità tra la sabbia nera vesuviana, e non troppo pulita, di via Alcide De Gasperi....
Gragnano, Valle dei Mulini: “La Gori garantisca il deflusso vitale del Vernotico”
La conferenza di servizi svoltasi venerdi scorso presso presso l’ente d’ambito sarnese-vesuviano, ha espresso parere favorevole per mettere in esercizio...
Gragnano, Valle dei Mulini: svolta per il disinquinamento del Vernotico
La Conferenza dei Servizi, convocata presso l’Ente d’Ambito Sarnese-Vesuviano, ha espresso parere favorevole per mettere in esercizio la parte...
Gragnano, Valle dei Mulini: il degrado non si ferma nemmeno davanti ai bambini
In due giorni circa duecento studenti delle scuole elementari hanno visitato la Valle dei Mulini ma allo stesso tempo...
Fattorie didattiche aperte all’Istituto Zooprofilattico di Portici
Mercoledì, 4 Maggio, alle ore 11:00, presso il Salone delle Conferenze dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, in via Salute...
Al via il concorso “Sorrento in fiore”
Sensibilizzare cittadini e commercianti nell'arte della coltivazione delle piante e dei fiori, per diffondere il rispetto verso la natura...
Boscoreale: all’Antiquarium la bellezza dei giardini pompeiani
In occasione dell’apertura della mostra “Mito e Natura. Dalla Grecia a Pompei” al Museo Archeologico di Napoli e dell’inaugurazione...
Ortiche in cucina, come cucinare una pianta famigerata
Le ortiche, o meglio ‘e lardìche come direbbero i nostri contadini, sono piante comuni che crescono soventemente come infestanti...
Decotto: una tazza di profumo e bontà
Nei freddi, umidi e interminabili pomeriggi invernali è tradizione la preparazione di gustose tisane. Particolarmente apprezzati sono i decotti,...

















