Tag: storia
Dai video ai giochi online: la storia corre sul web
Quella digitale è una vera e propria rivoluzione che sta trasformando le nostre vite, aprendo in molti casi nuove...
A Portici il Museo Ferroviario di Pietrarsa: un luogo meraviglioso dove è nata la storia delle Ferrovie italiane
Il Museo Ferroviario di Pietrarsa, all'interno del Comune di Portici (Na), occupa oggi lo spazio che era proprio delle...
Stabia Capitale: il dossier di «Archeoclub Stabiae» per il rilancio della città
Un dossier di 60 pagine. È quanto prodotto dall’Archeoclub «Stabiae», nato a luglio 2019 e presieduto da Massimo Santaniello,...
Allarme, son fascisti!
Questa storia inizia su un campo di calcio. Stavolta, però, non vi voglio raccontare le gesta di qualche campione...
Presentata giovedì 25 la guida turistica di Boscoreale degli allievi della Castaldi-Rodari
Sarà presentato giovedì 25 ottobre, alle ore 16:00, presso l’aula consiliare del comune, la guida turistica di Boscoreale, un...
Il 15 e 16 settembre in piazza la I edizione di “Incanto Sommese”
Iniziano gli eventi per festeggiare il Santo Patrono: il 15 e 16 settembre in Piazza Vittorio Emanuele ad inaugurare...
“Archeologia e tarantella” al Maschio Angioino
Al Maschio Angioino parte un nuovo progetto culturale, con al centro la storia e l'identità, che vuole portare alla...
Gli alunni della Castaldi-Rodari scrivono la guida storico-turistica di Boscoreale
L’opuscolo, centododici pagine riccamente illustrate da immagini in quadricromia, è stato realizzato da un gruppo formato da ventuno allievi...
Chi dorme non piglia pesci. E allora tutti Vigili!
Anni fa, purtroppo molti anni fa, ero in Grecia con colei che da lì a qualche anno sarebbe diventata...
Ottaviano, un capitello per la storia della città
Dopo sette anni che il cosiddetto “Capitello dell'Imperatore” si trova in bella mostra nel Museo Archeologico di Nola, non...