Sforata quota 1000 positivi in Campania. Con i test del pomeriggio e della serata altri 57 pazienti positivi al coronavirus che portano a 77 i casi riscontrati in giornata.
In mattinata e nel pomeriggio i casi riscontrati erano stati appena 20 su 355 tamponi effettuati. Poi nel pomeriggio di oggi sono risultati positivi, appunto, 57 pazienti su 690 tamponi effettuati.
Nel particolare i dati comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Campania ci dicono che dal pomeriggio di oggi 23 sono i casi di positività sui 256 tamponi effettuati presso l’ospedale Cotugno. Presso il centro di riferimento dell’ospedale Ruggi sono stati analizzati 71 tamponi di cui 9 risultati positivi. Altri 14 tamponi sono stati analizzati dal laboratorio della Federico II e fortunatamente nessuno di essi è risultato positivo. 8 i nuovi test positivi presso il centro di riferimento dell’ospedale San’Anna dove sono stati esaminati 93 tamponi e infine altri 256 tamponi sono stati verificati dal centro di riferimento dell’ospedale Moscati di Avellino dove a risultare positivi sono stati ancora 17 test.
Dai dati messi a confronto si evince dunque che a fronte del picco registrato ieri con 99 casi di positività su 548 tamponi analizzati, oggi il l’andamento del contagio sembra rallentare in maniera sensibile poiché, benché i positivi totali siano 77, comunque un numero importante, sono la risultanza di ben 1045 tamponi analizzati con una percentuale che passa da appena sopra il 18% di ieri al 7,4 circa di oggi. Fosse così sarebbe un trend confortante. Speriamo continui sempre così ma intanto il numero dei contagiati in Campania sale a 1013 unità.