Home CATEGORIE Attualità Gragnano: le proposte dei consiglieri di opposizione per l’emergenza COVID-19

Gragnano: le proposte dei consiglieri di opposizione per l’emergenza COVID-19

0
Gragnano: le proposte dei consiglieri di opposizione per l’emergenza COVID-19

Il consiglieri di opposizione Patrizio Mascolo, Salvatore Castrignano, Antonio De Angelis, Anna Delle Donne, Silvana Somma e Giovanni Sorrentino hanno presentato una serie di proposte al Sindaco di Gragnano e alla maggioranza comunale.

Come annuncia Patrizio Mascolo: “Insieme ai colleghi di opposizione, abbiamo chiesto di prorogare ulteriormente le già disposte sospensioni di tutte le attività di riscossione dei tributi comunali”.



Comunicato dei consiglieri opposizione

Nella giornata di ieri, abbiamo presentato al Sindaco, ai Presidenti della Seconda e Terza Commissione Consiliare e alla giunta una lettera contenente le nostre proposte per far fronte all’emergenza.

Abbiamo proposto di istituire un conto corrente comunale dedicato alla raccolta delle donazioni, in modo da rendere la generosità dei cittadini veicolata e controllata dalle autorità comunali e distribuita in modo equo secondo le necessità più stringenti.

Inoltre, abbiamo proposto la rinuncia totale delle indennità di Sindaco, Assessori, Presidente del Consiglio, oltre tutti i compensi spettanti ai singoli Consiglieri Comunali, da destinare, come ulteriore incremento, al costituendo fondo a sostegno delle piccole attività commerciali chiuse a causa dell’emergenza.



Infine, abbiamo proposto di prorogare ulteriormente le già disposte sospensioni di tutte le attività di riscossione dei tributi comunali, per le famiglie e le piccole attività commerciali; nonché dei termini di scadenza dei rateizzi in corso, degli accertamenti e ingiunzioni in essere, quanto meno fino alla data del 31/12/2020.

 

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Previous article Juve Stabia: gli aiuti per l’Ospedale San Leonardo
Next article Castellammare registra ancora 2 contagiati, i positivi salgono a 21
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.