Dalle 17 di oggi, giovedì primo giugno, Luigi Mennella è ufficialmente sindaco di Torre del Greco. È l’effetto della procedura pubblica di proclamazione, avvenuta alla presenza di Francesco Abete, magistrato del tribunale di Torre Annunziata, nel corso della cerimonia del passaggio di consegne organizzata nell’aula consiliare di palazzo Baronale.

Dopo aver letto le frasi di rito, Abete – chiamato a sovraintendere alle procedure di controllo relative agli esiti del voto delle recenti amministrative presso la sezione numero 1 – ha dato spazio al sindaco uscente Giovanni Palomba e al suo successore, Luigi Mennella, al quale è stata consegnata la fascia tricolore, poi fatta indossare al neo primo cittadino dalla segretaria generale Concetta Bianco e dal comandante della polizia municipale Salvatore Visone.

“Sono emozionato – le prime parole del sindaco Luigi Mennella – ma pronto da subito a mettermi al lavoro per la città. Quanto si aspettino i torresi dal sottoscritto, dalla sua squadra e dal consiglio comunale è evidente: ci impegneremo per non deludere le loro aspettative”. Mennella ha poi annunciato l’intenzione di promuovere “un incontro con tutti i dirigenti per conoscere lo stato dell’arte, in particolare relativamente alla macchina comunale”.

Palomba ha invece posto l’accento “sull’importanza che il passaggio di consegne avvenga tra sindaci e non, come è accaduto troppo spesso in passato, da commissario prefettizio a nuovo primo cittadino. A Mennella auguro dunque che fra dieci anni possa essere lui a consegnare la fascia nelle mani del sindaco chiamato a prendere il suo posto”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteDimessa dal Santobono la bimba ferita alla testa nella sparatoria a Sant’Anastasia
SuccessivoNapoli: Bounce potenzia il servizio, in aumento i depositi bagagli in città
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.