Tag: libro
“La primavera cade a novembre”, presentato a Scafati il libro di Angelo Mascolo
Il 29 Novembre 2017 alle ore 19:00, presso la sala “Lilly Pagano” della biblioteca “Francesco Morlicchio” di Scafati, è...
Il dopoguerra e le indagini del commissario: presentato a Castellammare “La primavera cade a novembre”
"Presentare il libro qui è una prima più di una prima". Così Angelo Mascolo, scrittore e giornalista, che ieri...
Boscotrecase: presentazione de “Il Piave comandò”, il nuovo saggio di Carlo Avvisati
Il saggio di Carlo Avvisati «Il Piave comandò: indietro va’ straniero» che sarà presentato nell’incontro organizzato dal «Rotary Club...
“La primavera cade a novembre”: il libro di Angelo Mascolo a Castellammare
Lunedì 27 novembre, ore 18.00, presso il Mudiss (Museo Diocesano Sorrentino Stabiese) verrà presentato il romanzo di Angelo Mascolo,...
“La primavera cade a novembre” il nuovo libro di Angelo Mascolo
«Una scrittura che rivela un mondo: da Napoli ancora una grande promessa del giallo italiano». Si legge così nella...
“La primavera cade a novembre”: a Napoli la presentazione del nuovo libro di Angelo Mascolo
Mercoledì 22 novembre, alle ore 17:30, presso il Pan Palazzo delle Arti Napoli in via dei Mille si terrà...
A Scafati la presentazione de “Il canto del Beccafico”
Presso la biblioteca F.Morlicchio di Scafati si è svolta la presentazione del libro ”Il canto del Beccafico”. La manifestazione...
Carmine Iovine e L’Isola di Macondo conquistano Torino: “Abbiamo conosciuto un’Italia migliore”
“Siamo partiti da Gragnano con un’auto carica di libri ed abbiamo conosciuto un’Italia migliore”. Carmine Iovine ha presentato ieri,...
Napoli: “Il Lavoro Promesso”, l’ultimo libro di Padre Francesco Occhetta
Lavoro e Mezzogiorno. Un binomio che rappresenta una delle principali questioni italiane. Continua, dunque, il ciclo di incontri promosso...
“Un Senatore possibile” vola oltreoceano per raccontare la storia di Antonio Razzi
Inizierà mercoledì 1° novembre il tour mondiale del senatore Antonio Razzi per la presentazione della sua seconda fatica letteraria...


















