Tag: giornalismo
Gragnano, “Magister Giovanni Ferrario”: tra i premiat...
Anche Dario Sautto, giornalista del quotidiano “Il Mattino” e già caporedattore centrale de “il Gazzettino vesuviano”, tra i premiati del “Magister Giovanni Ferrario”, il Premio Culturale organizzato dal Centro di Cultura e Storia di Gragnano e Monti Lattari “Alfonso Maria di Nola” e dal Comune di G...
Il Premio Giornalistico Nazionale Mimmo Ferrara a Sabato Angieri ...
Sabato Angieri, con il servizio televisivo realizzato a Odessa durante le prime settimane di guerra in Ucraina, ha vinto la sesta edizione del "Premio Giornalistico Nazionale Mimmo Ferrara". Secondo posto per Francesco Ferrigno, caporedattore centrale de il Gazzettino vesuviano, con un'inchiesta in ...
Corso di Formazione per Archivista Editoriale: iscrizioni fino al...
C’è tempo fino al 13 settembre 2022 per iscriversi al Corso di Formazione per Archivista editoriale. Si tratta del corso gratuito in Giornalismo Digitale su iniziativa di Format - Impresa sociale, specializzata nei progetti di formazione professionale e manageriale; Lenus Media, agenzia di comunicaz...
Torno a scrivere la Verità
Lo avete capito! La festa è appena cominciata. Per troppo tempo ho lasciato fare. Per troppo tempo ho lasciato provocare. Per troppo tempo ho lasciato credere che non fossi più libero.C’è un mondo però dove si è liberi di scegliere sempre, liberi di rimanere “Uomini liberi”. Che bel dono la libe...
La solitudine di un sorriso a metà
È una notte di settembre. Dolce e mite, come sanno essere le notti di questo mese, porta girevole tra estate e autunno. Siamo in un quartiere. Il Vomero, la zona di Napoli dove vive la borghesia agiata cittadina. Un giovane, che da pochi giorni ha compiuto ventisei anni, sta rincasando dopo una gio...
Boscoreale. Sulle orme di Giancarlo Siani
Quanto l’Informazione debba essere necessariamente trasparente e quanto essa, in ogni suo aspetto, sia importante nella società attuale per dare modo al cittadino di comprendere e partecipare alla vita politica e sociale della comunità - nazione a cui appartiene è il tema dell’incontro che gli alun...
Nostalgia di Futuro 2018: fake news, dati e algoritmo. Qual è og...
“Qual è la differenza tra una notizia ‘positiva’ e una notizia ‘negativa’ sulla rete? Una notizia negativa è letta da migliaia di persone. Le fake news sono sempre esistite ma oggi sono velocissime istantanee, i lettori non hanno modo di difendersi e riflettere. Molte volte c’è addirittura l’indiffe...
Terzigno, apertura speciale di Cava Ranieri e del Museo Archeolog...
Gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Giusti" in visita a Cava Ranieri e alla struttura che ospiterà i reperti archeologici di Terzigno: un'apertura straordinaria che ha consentito ai partecipanti al PON estivo di giornalismo di conoscere la storia di un'area nel Parco Nazionale del Vesuvio ricchiss...
Giornalismo e Comunicazione: corso di formazione a Sant’Ant...
Il “Forum Dei Giovani” di Sant’Antonio Abate lancia una nuova iniziativa formativa con il "Corso di Formazione al mondo del Giornalismo e della Comunicazione". Il corso è completamente gratuito per i partecipanti, che dovranno avere un'età compresa tra i 16 e i 29 anni e prevede una serie di incontr...
A Napoli la III edizione di “Imbavagliati”, Festival ...
‘Chi dimentica diventa il colpevole’: torna per il terzo anno a Napoli “Imbavagliati”, Festival Internazionale di Giornalismo Civile, ideato e diretto da Désirée Klain, in programma dal 20 al 24 settembre al Palazzo delle Arti (PAN) di Napoli (Via dei Mille, 60), luogo che custodisce la Mehari di Gi...